Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Il Focolare a legna IC Tekno 3 N/V...
La scelta della pavimentazione per esterni deve tenere conto di variabili diverse rispetto a quelle per interni che possono essere valutate soprattutto secondo criteri funzionali, oltre che estetici; ad esempio i materiali per esterni devono adattarsi alla esigenze del luogo nel quale vengono inseriti.
Generalmente tutti i pavimenti per esterni...
PiùLa scelta della pavimentazione per esterni deve tenere conto di variabili diverse rispetto a quelle per interni che possono essere valutate soprattutto secondo criteri funzionali, oltre che estetici; ad esempio i materiali per esterni devono adattarsi alla esigenze del luogo nel quale vengono inseriti.
Generalmente tutti i pavimenti per esterni devono essere: impermeabili, antiscivolo e antigelivo, resistenti ai carichi, resistenti agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, a bassa propensione alle muffe e alle macchie. I materiali per le pavimentazioni esterne sono molteplici: si può scegliere tra mattonelle in pietra, in gres porcellanato effetto pietra , in gres porcellanato effetto legno, in cotto, in calcestruzzo, in legno ecc.
Anche in questo caso la scelta del materiale andrà fatta secondo criteri funzionali ed estetici.
Le mattonelle in cotto garantiscono durata, solidità e una sofisticata eleganza rustica, perfetta per pavimentare terrazzi, balconi aree di giardino ecc.
Le lastre di pietra naturale, permettono di dare vita a un pavimento dalla tessitura ricca di movimento e dimensioni, sofisticata ed elegante quanto solida e resistente nel tempo, perfetta per uno stile rustico e un'atmosfera senza tempo.
Un pavimento in gres porcellanato antiscivolo è perfetto per una terrazza scoperta. Il gres porcellanato è un materiale molto resistente ai graffi, alle abrasioni e agli agenti chimici.
I formati delle mattonelle possono cambiare, permettendo la creazione di una trama dai motivi geometrici ricca di dimensioni e profondità.
Meno